GelliPlast applica il Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla
normativa nell’edizione corrente:
L’Azienda inoltre gestisce le proprie attività secondo lo schema UNI EN 9100 ed.2018
Oltre alla qualifica interna, i processi della GelliPlast sono soggetti alla qualifica dei Clienti più importanti, tra questi: RFI; INFRABEL; PANDROL.
GellPlast è dotata del Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001 ed.2018
Dal mese di maggio 2018, GelliPlast applica integralmente il D.Lgs 231 del 2001, che fissa i requisiti di legge inerenti le responsabilità amministrative dell’Azienda.
Presupposti con cui si apre la Politica attuata dall’Organizzazione Gelli Plast:
Con questa politica la Direzione, dell’Organizzazione Gelli Plast srl, intende garantire a tutte le Parti Interessate al contesto in cui opera l’Azienda, con particolare riferimento al Cliente, proponendo il giusto rapporto qualità/prezzo.
Oggetto della certificazione dell’Organizzazione:
La Proprietà ovvero l’Alta Direzione, cosciente che la posizione di leader nel mercato, comporta anzi tutto proporsi come Azienda organizzata secondo i criteri e gli standard definiti “Industria 4.0”, il cui significato è quello di proporsi al mercato con attività e prodotti che soddisfino le aspettative del Cliente, e al mercato in genere, ad un costo di sicura concorrenza.
Inoltre, oltre che alla certificazione del Sistema Aziendale in conformità alle normative UNI EN ISO 9001/2015 e normativa ISO 45001/2018 e nel rispetto dell’applicazione dello schema UNI EN 9100, sono in attuazione i requisiti previsti dal D.lgs 231/2005, che dettano le regole e i principi di trasparenza della gestione amministrativa dell’Azienda.
Per questo l’Organizzazione attua le seguenti iniziative:
Oltre alla conformità dei risultati dei processi, leggi “qualità” prodotto/servizi, l’Organizzazione Gelli Plast srl, essendo cosciente di essere un anello della catena produttiva, dove il “suo Cliente” si identifica nelle Industrie di alta tecnologia che operano sul territorio nazionale o all’estero, ritiene imprescindibile il rispetto dei termini di consegna.
Nel contesto la “qualità” prodotto/servizi significa:
I termini di consegna sono garantiti dalle seguenti disposizioni organizzative:
La politica attuata dall’Organizzazione è rivolta anche a:
La Direzione promuove, per il Personale, incontri di formazione pianificati, con particolare riferimento a chi è direttamente coinvolto nei Processi diretti al Cliente. La Direzione garantisce inoltre il coinvolgimento dei propri Dipendenti nella realtà aziendale, comunicando gli obiettivi di miglioramento, i risultati della loro attuazione e le osservazioni dei Clienti in merito al grado di soddisfazione percepito.
La Direzione cosciente che l’Azienda sia una realtà dinamica rivolta verso il futuro garantisce le risorse necessarie a un continuo aggiornamento delle tecniche e le tecnologie applicate al Processo produttivo e a quello dedicato alla raccolta dei dati.
La Politica della Qualità dà origine a precisi obiettivi. Questi obiettivi sono definiti nel documento POE (Piano Obiettivi d’Esercizio). Il perseguimento e il risultato di questi obiettivi, è valutato durante le riunioni di Riesame promosse dalla Direzione.
La Direzione considera altresì importante tenere sotto controllo la redditività del capitale impegnato. Questo è reso possibile raccogliendo e valutando attraverso tecniche statistiche lo stato dell’Organizzazione, facendo inoltre particolare attenzione ai costi della non qualità.
10 ottobre 2022
Il Direttore Generale (CEO)
Federico Gelli